- andare all'altare
- пойти к венцу, обвенчаться, сочетаться браком.
Frasario italiano-russo. 2015.
Frasario italiano-russo. 2015.
altare — s.m. [lat. volg. e tardo altare ]. 1. (relig.) [tavola su cui si compiono sacrifici alla divinità] ▶◀ ara. 2. (eccles.) [nel culto cristiano, tavola riservata alla celebrazione della messa] ▶◀ (lett.) ara, mensa. ● Espressioni (con uso fig.):… … Enciclopedia Italiana
andare — 1an·dà·re v.intr. (essere) FO 1a. muoversi, spostarsi: andare a piedi, a cavallo, in auto, di corsa; di mezzi di trasporto: auto che va ad alta velocità, a tutto gas | di imbarcazioni o aeroplani, navigare: aereo che va a velocità di crociera;… … Dizionario italiano
andare — andare1 [etimo incerto; nella coniugazione, il tema and si alterna in alcune forme con il tema vad dal lat. vadĕre andare ] (pres. indic. vado [tosc. o lett. vo, radd. sint.], vai, va [radd. sint.], andiamo, andate, vanno ; pres. cong. vada, vada … Enciclopedia Italiana
altare — s. m. ara (lett.), tavola liturgica (eccl.), mensa (relig.) FRASEOLOGIA il sacrificio dell altare, la Messa □ andare all altare, sposarsi □ condurre all altare, sposare □ porre sugli altari, innalzare agli altari … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
altare — {{hw}}{{altare}}{{/hw}}s. m. Ara sulla quale si celebravano sacrifici alle divinità | Nella chiesa cattolica, tavola sulla quale il sacerdote celebra la Messa | Altare maggiore, quello principale, collocato spec. nell abside | Il sacrificio dell… … Enciclopedia di italiano
sposa — spò·sa, spó·sa s.f. 1. FO la donna nel giorno del matrimonio: accompagnare la sposa all altare, baciare la sposa; promessa sposa, la donna che ha scambiato con un uomo la reciproca e solenne promessa di matrimonio; chiedere in sposa, avanzare… … Dizionario italiano
prostrare — [dal lat. tardo prostrare, rifatto su prostratus, part. pass. di prosternĕre prosternere ] (io pròstro, ecc.). ■ v. tr. 1. (lett.) a. [fare andare a terra: p. l avversario ] ▶◀ atterrare, (lett.) prosternare, stendere. b. (fig.) [vincere in modo… … Enciclopedia Italiana
Wahrheit — 1. A Wiard klinkt üs an Klaak. (Nordfries.) – Lappenkorb; Firmenich, III, 6, 94. Die Wahrheit klingt wie eine Glocke. Sinn: Sie ist so sicher erkennbar und vernehmbar, wie eine Glocke. Wenn man eine Glocke hört, weiss man sogleich, dass es eine… … Deutsches Sprichwörter-Lexikon